
Attraverso il Salmo 18 i membri della nostra chiesa testimoniano come il Signore sia stato fortezza e rifugio negli eventi della loro vita.
---
PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO CLICCA SUL TITOLO
"Al direttore del coro. Di Davide, servo del Signore, il quale rivolse al Signore le parole di questo cantico, quando il Signore lo liberò dalla mano di Saul. Egli disse: «Io ti amo, o Signore, mia forza! Il Signore è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore; il mio Dio, la mia rupe, in cui mi rifugio, il mio scudo, il mio potente salvatore, il mio alto rifugio. Io invocai il Signore, che è degno d’ogni lode, e fui salvato dai miei nemici. (Salmo 18:1-3)
Il Signore è la mia rocca...
Rocca: cela` (seh'-lah)
da una radice inutilizzata che significa essere alto; una roccia scoscesa, letteralmente o figurativamente una fortezza: roccia, pietra, forte presa.
… la mia fortezza...
Fortezza: matsuwd (maw-tsood '):
una rete, o (astrattamente) cattura; anche una solidità; castello, difesa, un forte , (qualcosa in attesa, caccia, rete, luogo fortificato.
...la mia rupe...
Rupe: tsuwr (tsoor o tsur {tsoor});
porre un limite, ovvero mettere un confine (in senso positivo o negativo): legare a qualcosa, fortificare, assediare, mettere in borsa. ; , una scogliera (o roccia appuntita); una roccia o masso; figurativamente, un rifugio; anche un bordo (come precipizio): forza, forte.
...il mio alto rifugio...
Rifugio: Misgab (mis-gawb ')
una scogliera (o altro luogo elevato o inaccessibile); astrattamente, altitudine; figurativamente, un rifugio: difesa, forte (torre), rifugio.
0 commenti:
Posta un commento